• Passa al contenuto principale

Pink Factory Academy

Diventa l'imprenditrice che hai sempre desiderato

  • CORSI
    • VIDEOCORSI
      • Personal Branding
      • Darsi valore
      • Strategia di crescita
      • Business Model
    • CORSI LIVE ONLINE
      • Ripartire da qui
    • SCEGLI IL CORSO GIUSTO PER TE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI

Il team di Pink Factory Academy

Diventare imprenditrici… è un gioco da ragazze! Questo comune modo di dire (declinato al femminile, ovviamente!) sottolinea un dettaglio molto importante: Pink Factory Academy è un’accademia d’impresa per donne, ideata e progettata da donne.
I workshop e il percorso annuale saranno tenuti dalle coach professioniste Miriam Bruera e Carolina Sassi, supportate da un pool di esperti di settori specifici.

MIRIAM BRUERA

Sono una coach professionista e fondatrice di Pink Factory, il “luogo” in cui si valorizzano i talenti delle donne attraverso percorsi di coaching e formazione.
Dopo gli studi universitari a Torino, mi sono trasferita a Roma e non è stato facile mantenermi da sola in una metropoli: ho lavorato sodo e ho studiato sempre molto, frequentando corsi di crescita personale, libertà finanziaria, imprenditorialità e marketing.
Poi, ho deciso di frequentare un corso per diventare una coach professionista e, grazie questa esperienza, ho capito quale fosse davvero la mia strada: volevo essere anche io una coach. E volevo esserlo, in particolar modo, per aiutare le donne a diventare imprenditrici, trasformando le loro idee in progetti imprenditoriali concreti.
Pink Factory Academy è anche il mio sogno che si realizza!

Qualcosa su di me come donna

Anche se Torino è sempre nel mio cuore, Roma è ormai la mia città. Adoro le sue splendide giornate di sole che ammiro dalla grande finestra del mio studio, dove amo lavorare quando non sono in azienda dai clienti.
Mi piace tenermi aggiornata con libri, riviste e seguendo almeno due corsi di formazione l’anno. Lavoro molto ma non rinuncio alla mia lezione di danza e alle uscite con le amiche degustando un vino biologico, dato che sono anche una sommelier.

Qualcosa su di me come professionista

Sono una coach professionista ex Legge 4/2013. Mi sono diplomata alla Scuola di coaching umanistico di Luca Stanchieri, di cui sono una Coach Partner. Ho scelto questa scuola perché mi ritengo umanista ancora prima che coach: credo, infatti, nell’immenso potenziale dell’essere umano e sono convinta che la felicità e l’autorealizzazione siano un diritto di tutti.
Sono iscritta all’AICP (Associazione Italiana Coach Professionisti) e sono Delegata formazione per il Coaching Club Lazio.

Perché dovresti iscriverti alla nostra Academy?

Ho vissuto il salto da dipendente ad imprenditrice e mi sono resa conto di quello che nessuno ti dice: una volta che hai preso la decisione, la parte più difficile deve ancora iniziare. Non basta, infatti, avere una buona idea: è necessario anche saperla realizzare. E, per mettere solide basi alla propria attività, sono indispensabili una giusta mentalità e delle corrette strategie.
Nell’Academy è racchiuso tutto quello che mi avrebbe aiutata sin da subito a costruire un’impresa economicamente sostenibile, risparmiando tempo ed errori. Sono felice di mettere tutta la mia esperienza a tua disposizione per realizzare il tuo sogno d’impresa.

Se ti va, puoi seguirmi su

CAROLINA SASSI

Sono una coach professionista, facilitatrice e consulente. Ho iniziato la mia carriera nella ricerca, completando un dottorato in Scienza Politica e collaborando con alcuni istituti di ricerca a Torino, la città in cui ho studiato e vissuto.
Ho lavorato per oltre dieci anni nelle risorse umane di importanti aziende multinazionali del settore bancario, assicurativo, digitale e del lusso, prima come responsabile per la formazione e lo sviluppo, poi come responsabile del personale. Questa esperienza mi ha fatto capire quanto fosse importante per me lavorare con e per le persone. Così ho deciso di formarmi per diventare coach.
Di recente ho fatto un nuovo grande salto: mi sono messa in proprio. Con due partner ho fondato Sōn Consulting, una società che aiuta le aziende a crescere attorno a valori e obiettivi condivisi nelle diverse fasi dello sviluppo organizzativo. E con Miriam, amica e collega di sempre, ho dato vita a Pink Factory Academy per sviluppare il potenziale di noi donne.

Qualcosa su di me come donna

Da qualche mese vivo a Barcellona, dove mi sono trasferita dopo avere lasciato il mio lavoro in azienda e dove ho avviato i miei progetti imprenditoriali. Amo vivere in un ambiente multiculturale che mi permette di parlare diverse lingue e viaggio, appena posso, in compagnia o da sola, per rivedere la mia famiglia in Italia, tra il Piemonte e la Toscana, o per visitare luoghi che ancora non conosco.
Mi piace cambiare spesso città in cui vivere ed esplorarla a piedi per trovare “i miei posti”. Sono appassionata di arte e di moda, amo il bello in tutte le sue forme!

Qualcosa su di me come professionista

Sono una coach professionista, mi sono formata alla Future Coaching Academy che è riconosciuta dall’International Coach Federation (ICF), presso cui mi sono certificata come Associate Certified Coach. Ho partecipato, inoltre, alla formazione come facilitatore di “Art of Hosting”, una metodologia utilizzata per sviluppare una leadership collaborativa e facilitare gruppi che affrontano insieme processi decisionali e di cambiamento complessi.

Perché dovresti iscriverti alla nostra Academy?

Come Miriam, ho preso la decisione di lasciare il lavoro in azienda per costruire un mio progetto imprenditoriale. Una volta avviato, so quanto sia sfidante farlo funzionare in modo che resti coerente con i propri valori e con il contributo che vogliamo portare nel mondo, ma che sia anche sostenibile dal punto di vista gestionale e strategico. Durante l’Academy ti fornirò strumenti utili per strutturare in maniera efficiente i processi e la crescita del tuo progetto e del tuo team di lavoro.

Se ti va, puoi seguirmi su
business coach insegnanti formatrici

© Copyright 2022 · Pinkfactory Academy · Partita IVA: 14615161008
Privacy Policy Web design: Roxana Degiovanni. Testi e SEO: Mille Lemmi. Foto: Alessandra Tinozzi