Lifelong learning: perché professioniste e aziende non possono più farne a meno
Nei mesi scorsi, grazie a dei fondi messi a disposizione dall’Unione Europea per il lifelong learning, ho potuto prendere parte a un progetto formativo all’estero insieme a molte altre solopreneur da diversi Paesi che, grazie a questa esperienza, hanno potuto migliorare le loro capacità imprenditoriali. Per chi ha un’attività in proprio, come imprenditrice o libera professionista, infatti, è diventato indispensabile formarsi costantemente attraverso il cosiddetto lifelong learning, cioè un processo di apprendimento che dura tutta la vita.
Lifelong learning: da quando si è iniziato a parlare di apprendimento continuo
L’UNESCO nel rapporto Faure del 1972 dà una prima definizione di lifelong learning parlando di “Learning to Be” (imparare per essere), mentre in Europa il concetto si diffonde con la pubblicazione nel 1995 del libro “Insegnare e apprendere – verso la società conoscitiva” di Edith Cresson. Un altro passaggio fondamentale risale al 1997 in occasione della V conferenza Unesco sull’educazione degli adulti, che sancisce la formazione permanente come un diritto. Il consiglio di Lisbona del 2000 rappresenta un’altra pietra miliare perché conferisce all’Unione Europea l’obiettivo strategico di strutturare un’economia basata sulla conoscenza. Perché l’educazione permanente continua ad essere estremamente attuale? Intelligenze artificiali, lavoro da remoto, digitalizzazione e dematerializzazione sono solo alcuni dei processi tecnologici in atto che hanno una rapidità di evoluzione senza precedenti. Sia le aziende che le libere professioniste si trovano di fronte alla necessità di mantenere ed evolvere costantemente le loro competenze e quelle dei loro collaboratori per continuare ad essere incluse in una società e in un mondo del lavoro in sviluppo continuo.
Lifelong learning: il significato di apprendimento permanente
Sapere, saper fare e saper essere, sono le tre aree principali su cui si focalizza Il lifelong learning: un processo di apprendimento continuo che consente agli adulti di continuare a migliorare ed ampliare le proprie conoscenze, capacità e competenze, in una prospettiva che comprende più livelli: quello personale, quello sociale e quello professionale. Continuare ad imparare favorisce anche una maggiore integrazione sociale e un’inclusione nel mercato del lavoro. Il mancato aggiornamento, infatti, può portare ad un progressivo isolamento e alla perdita di opportunità professionali. Proprio per evitare questo rischio, l’agenda ONU 2030 al punto 4 parla di “Ensure inclusive and equitable quality education and promote lifelong learning opportunities for all” (assicurare un’educazione di qualità inclusiva ed equa e promuovere opportunità di apprendimento continuo per tutti).
Lifelong learning: educazione permanente per professioniste e aziende
Perché il lilfelong learning è utile sia per i dipendenti aziendali che per chi ha un’attività in proprio? Scopriamo insieme quali sono i principali vantaggi per entrambe le categorie.
Vantaggi del lifelong learning per i dipendenti aziendali
Ecco alcuni dei principali vantaggi per chi lavora in azienda:
1) Sviluppo del potenziale: continuare ad imparare, sia in auto-apprendimento, sia grazie alla formazione aziendale, permette di scoprire e allenare i propri punti di forza che possono essere utilizzati per se stessi e anche a beneficio dei colleghi e del raggiungimento degli obiettivi comuni
2) Crescita professionale: continuare a mantenere, aggiornare e ampliare le proprie competenze può aprire opportunità di crescere nel proprio ambito lavorativo, andando a ricoprire ruoli di maggiore responsabilità, ampiezza e complessità
3) Coesione del team: frequentare corsi di formazione insieme ai colleghi può spezzare la routine del lavoro, favorire la conoscenza reciproca, creare occasioni per consolidare i vecchi legami e costruirne di nuovi
4) Reputazione professionale: l’apprendimento continuo può aiutare a diventare esperti in una certa area e ad essere riconosciuti dai propri datori di lavoro e colleghi come punti di riferimento su specifiche tematiche
5) Autorealizzazione: la formazione può motivare il personale a migliorarsi, da un punto di vista sia personale che professionale
Immagine free presa da Unsplash
Vantaggi del Lifelong learning per chi ha un’attività in proprio
“I due libri su cui io ho meditato e di cui non mi pentirò mai di essermi servito sono il mondo e il teatro”. Questa frase di Goldoni, ascoltata anni fa ai tempi della scuola, è rimasta scolpita nella mia memoria e mi è tornata in mente nel pensare all’importanza dell’apprendimento permanente per professioniste e imprenditrici: per loro le lezioni derivano sia dall’esperienza sul campo sia delle vicende della vita stessa. Per queste donne il lifelong learning è più di una necessità dettata dalle evoluzioni degli scenari socio-economici, potremmo dire che è parte dell’essenza stessa dell’avere un’attività in proprio. Ecco alcuni vantaggi concreti che derivano dalla loro propensione all’apprendimento continuo:
1) Competitività: continuare ad imparare consente a professioniste e imprenditrici non solo di rimanere al passo con i tempi ma anche di prevedere con anticipo sviluppi e tendenze future, attingendo informazioni anche da ambiti o da modelli di business diversi dal proprio
2) Mindset imprenditoriale: le imprenditrici hanno una straordinaria opportunità, quella di fare rete e di apprendere da altre menti imprenditoriali, andando a rafforzare e sviluppare ulteriormente la loro mentalità imprenditoriale.
3) Innovazione: professioniste e imprenditrici possono imparare da tante fonti diverse: dai loro collaboratori, partner, clienti e fornitori. Tutta la fitta rete di relazioni che si viene a creare negli anni diventa una incredibile fonte di apprendimento
4) Espansione: una delle lezioni più grandi apprese in questi anni è che le imprenditrici crescono insieme alle loro imprese, per cui per scalare un business e portarlo al livello successivo è fondamentale diventare una persona che ha acquisito un’identità in grado di generare un flusso di attività di portata più ampia
5) Autorealizzazione: questo punto accomuna tutti, chi ha una propria attività e chi lavora in azienda. La chiave per sentirsi delle professioniste e delle imprenditrici realizzate e soddisfatte è continuare ad evolvere, a migliorare, ad allargare i propri orizzonti, ad accogliere nuove sfide
6) Competenza: aggiungo che sono davvero tante le imprenditrici molto competenti e che continuano sempre a studiare. Alcune sono vere e proprie appassionate di formazione, che seguono corsi su corsi (mi includo tra loro), a volte anche per il timore sottile di non essere mai abbastanza preparate. Il segreto che fa la differenza è apprendere non per un senso di inadeguatezza ma per il puro piacere di farlo e di ampliare le proprie competenze per passione e voglia di crescere
Immagine free presa da Unsplash
Favorire il lifelong learning dei dipendenti con la formazione esperienziale
Gli adulti apprendono facilmente attraverso attività pratiche e interattive come quelle che si possono proporre durante le attività di formazione esperienziale.
Ecco alcuni esempi di corsi esperienziali, che sono adatti sia per dipendenti aziendali che per professioniste:
· Corsi in cui la teoria viene subito applicata attraverso esercitazioni pratiche
· Corsi basati sull’utilizzo di giochi e di attività interattive in gruppi
· Corsi che utilizzano tecnologie e app in grado di rendere dinamico l’apprendimento
· Vere e proprie esperienze di team building in luoghi esterni all’azienda
Il lifelong learning, declinato nella formula della formazione esperienziale, può rendere più stimolante e coinvolgente l’apprendimento degli adulti, favorendo la partecipazione ai corsi e l’applicazione di quanto appreso anche dopo l’esperienza.
Comunemente chiamati in italiano “ritiri aziendali”, i corporate retreats sono delle esperienze in trasferta organizzate dalle aziende per favorire la motivazione, l’unione, l’ingaggio e la
Quante volte ti è capitato di sentirti “senza energia”. Ma che cosa s’intende con questa espressione? L’energia vitale è un flusso che percorre naturalmente il
Leggi gli articoli del blog di Pink Factory Academy per avere informazioni sul mondo dell’imprenditorialità femminile, trovare idee e suggerimenti per avviare e far crescere la tua attività e trovare spunti di riflessione sulle tematiche più attuali.
Comunemente chiamati in italiano “ritiri aziendali”, i corporate retreats sono delle esperienze in trasferta organizzate dalle aziende per favorire la motivazione, l’unione, l’ingaggio e la
Quante volte ti è capitato di sentirti “senza energia”. Ma che cosa s’intende con questa espressione? L’energia vitale è un flusso che percorre naturalmente il
Questo sito utilizza cookie tecnici, sia propri che di terze parti e cookie analytics, che monitorano in forma anonima l’interazione dell’utente con il sito. Potrebbero essere utilizzati cookie per raccogliere e analizzare dati personali, per mostrare all’utente inserzioni pubblicitarie mirate o per consentire la condivisione di contenuti sui social (cookie di marketing e profilazione). Trovi maggiori informazioni nella cookie policy. Puoi installare i soli cookie tecnici cliccando Rifiuta, oppure scegliere quali cookie installare, cliccando su Personalizza o accettare l’installazione di tutti i cookie, con Accetta tutti.
Questo sito usa i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione del sito. I cookie della categoria 'Necessari' sono memorizzati nel tuo browser perchè sono essenziali per il funzionamento di base del sito. Usiamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo permesso. Hai anche la possibilità di rifiutarli, tuttavia questo potrebbe influenzare la tua esperienza utente.
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito. Questi cookie assicurano funzionalità di base e di sicurezza del sito in modo anonimo.
Cookie
Durata
Descrizione
_GRECAPTCHA
5 mesi e 27 giorni
Questo cookie è impostato dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi.
cookielawinfo-checkbox-advertisement
6 mesi
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Pubblicità".
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 mesi
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Analitici".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 mesi
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 mesi
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others
11 mesi
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Altri".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 mesi
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent plugin, viene usato per memorizzare il consenso dell'utente ai cookie della categoria "Performance".
CookieLawInfoConsent
6 mesi
Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale.
elementor
senza scadenza
Questo cookie è usato dal tema del sito WordPress. Permette al proprietario del sito di implementare o cambiare il contenuto del sito in tempo reale.
enforce_policy
1 anno
PayPal imposta questo cookie per transazioni sicure.
sc_f
5 anni
PayPal imposta questo cookie quando un sito Web è associato alla funzione di pagamento di PayPal.
ts
1 anno 1 mese 4 giorni
PayPal imposta questo cookie per consentire transazioni sicure tramite PayPal.
ts_c
1 anno 1 mese 4 giorni
PayPal imposta questo cookie per effettuare pagamenti sicuri tramite PayPal.
viewed_cookie_policy
11 mesi
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per memorizzare se l'utente ha prestato o meno il proprio consenso all'uso dei cookie. Non memorizza dati personali.
I cookie funzionali servono ad eseguire certe funzionalità quali condividere il contenuto del sito sulle piattaforme social, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Cookie
Durata
Descrizione
__cf_bm
30 minuti
Cloudflare ha impostato il cookie per supportare Cloudflare Bot Management.
LANG
9 ore
Linkedin ha impostato questo cookie per impostare la lingua preferita dell'utente.
tsrce
3 giorni
PayPal imposta questo cookie per abilitare il servizio di pagamento PayPal sul sito web.
x-pp-s
durata della sessione
PayPal imposta questo cookie per elaborare i pagamenti sul sito.
I cookie di performance cookies sono usati per rilevare e analizzare gli indici chiave di performance del sito. Aiutano a fornire una migliore esperienza utente ai visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
l7_az
30 minutes
This cookie is necessary for the PayPal login function on the website.
x-cdn
durata della sessione
Paypal imposta questo cookie per riconoscere i clienti ed elaborare i pagamenti.
I cookie analitici sono usati per rilevare come i visitatori interagiscono con il sito. Questi cookie aiutano a fornire informazioni quali numero di visitatori, bounce rate, traffic source, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
2 anni
Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i singoli visitatori.
_ga_*
1 anno 1 mese 4 giorni
Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
_ga_84XYEMBJWB
2 anni
Questo cookie è installato da Google Analytics.
CONSENT
2 anni
YouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.
pys_session_limit
1 ora
Il plugin PixelYourSite imposta questo cookie per gestire i servizi analitici.
pys_start_session
durata della sessione
Il plugin PixelYourSite imposta questo cookie per gestire i servizi analitici.
I cookie pubblicitari sono usati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori tra siti e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Cookie
Durata
Descrizione
_fbp
3 mesi
Questo cookie è impostato da Facebook per visualizzare annunci pubblicitari su Facebook o su una piattaforma digitale alimentata dalla pubblicità di Facebook, dopo aver visitato il sito web.
fr
3 mesi
Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook.
VISITOR_INFO1_LIVE
5 mesi e 27 giorni
Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore.
YSC
durata della sessione
Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube.
yt-remote-connected-devices
senza scadenza
YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
yt-remote-device-id
senza scadenza
YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.