Il blog

donne sorriso ispirazione

Imprenditrici di successo: un esempio a cui ispirarsi

Quante volte pensando a famose imprenditrici di successo, ti sei detta “io non sarò mai così?”. Prendere come esempio delle imprenditrici che sono state in grado di realizzare il loro business è, invece, per le donne un incentivo molto efficace per trovare motivazione ed energia per l’avvio e la crescita della propria impresa. L’imprenditoria si sta tingendo, infatti, sempre di più di rosa: secondo un rapporto Unioncamere, le aziende a conduzione femminile in Italia sono in graduale aumento e a fine giugno 2022 erano circa 1 milione e 345mila. Ma questi numeri sono realmente incoraggianti?

Donne imprenditrici di successo e gender gap

In realtà i numeri mostrano ancora dei forti squilibri: il numero delle imprese femminili raggiunge appena il 22% del totale nazionale, evidenziando che il gender gap è ancora ben lontano dall’essere colmato. Inoltre le imprese femminili, risultano ancora più fragili e con minori disponibilità ad investire: a tre anni dalla costituzione, restano ancora aperte il 79,3% delle attività guidate da donne, contro l’83,9% di quelle a guida maschile. In questa situazione sbilanciata, diventa determinante incentivare le imprenditrici di successo a condividere sempre di più la loro esperienza per favorire con l’esempio il cammino imprenditoriale di altre donne.
donna su roccia libertà successo
Immagine free presa da Unspalsh

L’esempio di tre imprenditrici italiane di successo

Ma chi sono le imprenditrici di successo? Sono donne che hanno avuto il coraggio di essere realmente loro stesse e di portare avanti una missione attraverso la loro attività. Spesso, quando si fa riferimento a storie di imprenditrici italiane famose si fanno nomi molto noti (Chiara Ferragni, Miuccia Prada, tanto per nominarne qualcuna). Ma ce ne sono molte altre. In questi anni io ho avuto modo di incontrare personalmente diverse professioniste e imprenditrici italiane di successo e di lasciarmi ispirare dalle loro storie. È stato il loro lato umano unito alla professionalità, a portarmi a sceglierle come esempi a cui ispirarmi e come partner con cui collaborare e crescere insieme.

Jessica Pellegrino

Jessica Pellegrino si è confrontata per anni con un lavoro in cui le sue qualità venivano sminuite e con la difficoltà ad accettare il proprio aspetto fisico. Grazie a un lungo cammino di evoluzione è riuscita ad amare se stessa e a diventare una coach per l’empowerment e l’autostima femminile, mettendo la sua trasformazione al servizio di altre donne.

Valeria Pindilli

La storia di Valeria Pindilli è quella di una giovane di origine calabrese che si laurea in economia alla Bocconi di Milano e che, poco più che ventenne, apre la sua partita iva facendo fatica all’inizio a far funzionare le cose. Poi, dopo anni di sperimentazioni e scoperte, arriva a mettere il turbo alla propria attività e a creare il metodo di consulenza Pocket Manager. Un metodo dedicato alle micro-imprese che adesso si sta evolvendo in un franchising con l’obiettivo di cambiare il modo di concepire l’imprenditoria in Italia.

Carina Fisicaro

L’argentina Carina Fisicaro da Buenos Aires si trasferisce in Italia, dove inizia la sua attività di coach, affrontando le difficoltà dell’avvio d’impresa in un Paese estero e dei conflitti con la figlia adolescente. Grazie al suo percorso evolutivo, riesce a diventare un punto di riferimento per tante donne italiane, organizzando eventi come il congresso DonnaOn, tavole rotonde e percorsi di evoluzione dedicati come l’Attivazione della Curandera.

Cosa insegnano le storie di imprenditrici di successo

Le storie di Jessica, Valeria e Carina sono esempi di coraggio e perseveranza. I loro ostacoli sono comuni a molte donne che desiderano diventare imprenditrici e che si imbattono in diverse difficoltà: · a riconoscere il proprio valore e ad accettarsi · ad avviare un business partendo da zero · ad avviare un’attività in un’altra città/paese Queste tre imprenditrici sono accomunate dal fatto che non si sono arrese di fronte agli ostacoli e non hanno rinunciato ai propri sogni, trasformando le difficoltà in opportunità di crescita e di evoluzione che poi hanno messo al servizio dei loro clienti.

Imprenditrici di successo che ispirano altre imprenditrici

Perché questi risultati sono importanti per le donne che ambiscono al loro stesso successo? Queste storie mettono a fuoco 3 ingredienti fondamentali del successo: · Autenticità: la scelta di essere loro stesse · Strategia: la metodologia solida creata negli anni · Missione: la connessione profonda con il proprio purpose Per queste imprenditrici l’attività in proprio è molto più di un lavoro, è la risposta a una forte chiamata dell’anima.
donna libertà successo realizzazione
Immagine free presa da Unsplash

Imprenditrici di successo internazionali

Le imprenditrici di successo che ci ispirano possono cambiare nel corso del tempo e può essere molto utile guardare a modelli imprenditoriali più avanzati rispetto al nostro. Da quando sono entrata in uno stadio più evoluto del mio business, ho scoperto e cominciato a seguire esempi di donne imprenditrici di successo nel mondo. Come Regan Hillyer, diventata multimilionaria partendo da zero, rinunciando alla carriera di architetta predefinita dalla sua famiglia e scegliendo di intraprendere la sua attività di coach e speaker che oggi l’ha portata ad affiancare leader internazionali. Proprio il suo esempio mi ha stimolato ad evolvere ulteriormente e a passare ad uno stadio successivo personale e professionale, sperimentando su di me i suoi insegnamenti per poi integrarli nel mio lavoro.

Un’accademia per diventare imprenditrici di successo

L’evoluzione continua è proprio uno dei tratti distintivi che ho voluto per Pink Factory Academy, l’accademia che da anni è al fianco delle donne per accompagnarle a diventare le imprenditrici di successo che desiderano. Pink Factory Academy eroga percorsi formativi studiati appositamente per le donne, creati da imprenditrici per le imprenditrici, con l’obiettivo di guidarle verso il pieno sviluppo del loro potenziale e verso l’espansione dei loro business. Tra i percorsi più amati ogni anno vi sono quelli su leadership, empowerment, personal branding, modelli di business, registri akashici, darsi valore. Temi che, nel loro insieme, permettono di ottenere una crescita esponenziale, sia a livello di risultati concreti e che di benessere della persona.  

Ti è piaciuto questo articolo, se ti va condividilo

Potrebbe interessarti...

Leggi gli articoli del blog di Pink Factory Academy per avere informazioni sul mondo dell’imprenditorialità femminile, trovare idee e suggerimenti per avviare e far crescere la tua attività e trovare spunti di riflessione sulle tematiche più attuali.
CATEGORIE
ULTIMI ARTICOLI

Iscriviti alla nostra newsletter

e ricevi subito in regalo l’ebook “Scopri la tua unicità, dai forza al tuo brand!”
SEGUICI